SEDANO NERO
DI TREVI
SEDANO NERO DI TREVI
PRESIDIO SLOW FOOD

Fino a pochi decenni addietro il sedano nero di Trevi godeva di grande rinomanza. Oggi sono rimasti in pochi a coltivarlo negli orti in prossimità del fiume Clitunno. Le particolarità del sedano nero sono la lunghezza – può misurare anche un metro – le coste di colore verde scuro, è completamente privo di fili e profumatissimo, con un cuore tenero e polposo.
Le operazioni effettuate per ottenere il “nero di Trevi” sono rigorose e, da secoli, invariate. I contadini di Trevi sono gelosissimi dei loro semi e ognuno riproduce i propri. A metà ottobre i sedani sono pronti per essere raccolti.
Il sapore particolarmente intenso del sedano nero di Trevi è valorizzato nella cucina trevana in preparazioni che, nel corso della sagra annuale, sono puntualmente riproposte.
Il classico pinzimonio, la parmigiana di sedani neri, i sedani ripieni, una ricca ricetta che nell’incontro di vegetali, salsiccia, olio extravergine ben sintetizza l’originalità e il filo conduttore della gastronomia di questo territorio: il complice incontro tra civiltà del lardo e cultura dell’olio.
IL NOSTRO MENù DEDICATO AL SEDANO NERO DI TREVI
Antipasto d’Ottobre
Sedano Nero in pinzimonio
Pecorino con Marmellata di Sedano Nero
Crostino al Sedano Nero
Coppa di testa e Lonzino
Bruschetta con l’Olio nuovo
Primo piatto
Vellutata di Sedano Nero con scaglie di Ricotta salata e Olio nuovo
Secondo piatto
Sedano Nero ripieno
Dolce
Crostata di Sedano Nero
Contatta il Terziere Albergo Ristorante
Contatta Il Terziere Albergo Ristorante a Trevi. Scrivi un messaggio nel form per la disponibilità delle nostre camere e per un preventivo, indicando la data di arrivo, di partenza e il numero delle persone.
Scrivici anche per ricevere qualsiasi altro tipo di informazioni. Il nostro staff di risponderà al più presto.
Via Coste, 1 – 06039 Trevi PG
Tel: +39 0742 78 359
[email protected]